Una questione di trasparenza e credibilità
trasparenza e credibilitàLa sostenibilità ambientale è sicuramente un argomento molto complesso, dove la stessa scienza è molto cauta nell’arrivare a conclusioni e definizioni che possano rappresentare un assioma. Proprio per questo motivo, nel rapporto tra produttore di vino e consumatore, molte volte si creano delle incomprensioni, dovute sicuramente alla difficoltà di capire a fondo alcuni risvolti scientifici dietro alcune scelte o la necessità da parte di alcuni di utilizzare la sostenibilità come uno strumento di marketing invece che come una politica aziendale votata al rispetto dell’ambiente e della natura.
Firriato ha scelto quindi da parecchi anni di fare riferimento agli standard internazionali e le norme ISO, le certificazioni e le verifiche di terza parte da parte di un ente certificatore accreditato, con l’obiettivo di porre in essere una sostenibilità ambientale che rispetti lo stato dell’arte della scienza, la rigorosa misurazione dei risultati, il continuo miglioramento, ma soprattutto, la veridicità e la trasparenza nei confronti di chi ci da credibilità
L'importanza della certificazione
L'importanza della certificazioneUna certificazione è un concetto semplicissimo quanto importantissimo. Si basa su tre aspetti principali: l’applicazione di una norma, l’impegno da parte dell’organizzazione di rispettarla ed un ente terzo accreditato che effettua dei controlli rigorosi al fine di verificare che i primi due punti siano rispettati. Ne consegue una credibilità da parte del nostro winelover che, guardando il certificato, ha la certezza che quello che asserisce Firriato è una verità verificata, non una semplice dichiarazione che potrebbe essere soggetta anche ad errori involontari.
Le certificazioni alle quali aderiamo in tema di sostenibilità ambientale si definiscono “volontarie”, ovvero siamo noi che ci impegnamo a rispettare gli standard e a sottoporci ai processi di controllo e certificazione proprio al fine di garantire a chi sceglie una nostra bottiglia, che il nostro impegno nella sostenibilità ambientale è un obbligo assiduo nel quale mettiamo il massimo zelo.

L'importanza della certificazione
L'importanza della certificazioneUna certificazione è un concetto semplicissimo quanto importantissimo. Si basa su tre aspetti principali: l’applicazione di una norma, l’impegno da parte dell’organizzazione di rispettarla ed un ente terzo accreditato che effettua dei controlli rigorosi al fine di verificare che i primi due punti siano rispettati. Ne consegue una credibilità da parte del nostro winelover che, guardando il certificato, ha la certezza che quello che asserisce Firriato è una verità verificata, non una semplice dichiarazione che potrebbe essere soggetta anche ad errori involontari.
Le certificazioni alle quali aderiamo in tema di sostenibilità ambientale si definiscono “volontarie”, ovvero siamo noi che ci impegnamo a rispettare gli standard e a sottoporci ai processi di controllo e certificazione proprio al fine di garantire a chi sceglie una nostra bottiglia, che il nostro impegno nella sostenibilità ambientale è un obbligo assiduo nel quale mettiamo il massimo zelo.
Standard internazionali
StandardL’importanza della applicazione di uno standard internazionale è insito nella parola stessa, “standard”, ovvero una norma base valida, consolidata ed universalmente accettata dai comitati scientifici di settore, e “internazionale”, ovvero il fatto che questa norma sia universalmente accettata in tutto il mondo. L’applicazione da parte di Firriato fa in modo che il suo certificato sia valido sempre e comunque in qualsiasi stato dove noi portiamo alta la bandiera della Sicilia, creando anche lì un’aura positiva e di credibilità per noi e per il mondo del vino siciliano

Standard internazionali
StandardL’importanza della applicazione di uno standard internazionale è insito nella parola stessa, “standard”, ovvero una norma base valida, consolidata ed universalmente accettata dai comitati scientifici di settore, e “internazionale”, ovvero il fatto che questa norma sia universalmente accettata in tutto il mondo. L’applicazione da parte di Firriato fa in modo che il suo certificato sia valido sempre e comunque in qualsiasi stato dove noi portiamo alta la bandiera della Sicilia, creando anche lì un’aura positiva e di credibilità per noi e per il mondo del vino siciliano
Il miglioramento continuo
Il miglioramento continuoL’applicazione delle norme ed il mantenimento dello stato di certificazione ci obbliga all’applicazione del processo di “miglioramento continuo”, noto nel settore come Ciclo di Deming. Banalizzando il concetto sta a significare che ogni ciclo di certificazione siamo obbligati a migliorare le nostre prestazioni sul tema della sostenibilità ambientale, non basta semplicemente applicare azioni che già ponevamo in essere, ma dobbiamo trovare nuove attività che migliorino le nostre prestazioni ambientali. Il tutto sotto la rigida egida dell’ente certificatore che avrà il compito di controllare il nostro miglioramento

Stabilire gli obiettivi in tema di sostenibilità ambientale in maniera chiara, capendo le azioni da porre in essere e come misurare i risultati

Porre in essere le azioni atte a ridurre l’impatto sull’ambiente e misurarne i risultati.

Analizzare i dati al fine di capire se le azioni poste in essere stanno portando
ai risultati attesi sul miglioramento della sostenibilità ambientale

Sulla base dell’analisi dei dati e dell’ottenimento dei risultati in tema di sostenibilità ambientale, consolidare i risultati perché ogni azione entri a far parte della filosofia aziendale e stabilire le azioni atte a migliorare le prestazioni ambientali.


Stabilire gli obiettivi in tema di sostenibilità ambientale in maniera chiara, capendo le azioni da porre in essere e come misurare i risultati


Porre in essere le azioni atte a ridurre l’impatto sull’ambiente e misurarne i risultati.


Analizzare i dati al fine di capire se le azioni poste in essere stanno portando ai risultati attesi sul miglioramento della sostenibilità ambientale


Sulla base dell’analisi dei dati e dell’ottenimento dei risultati in tema di sostenibilità ambientale, consolidare i risultati perché ogni azione entri a far parte della filosofia aziendale e stabilire le azioni atte a migliorare le prestazioni ambientali.
Le certificazioni
Le nostre certificazioni in tema di sostenibilità ambientale.

