Contatti

Via Trapani,4,
91027 Paceco TP

info@firriato.it

+39  0923 882755

Una visione "unica"

VISIONE

Dotarsi di una politica ambientale è una scelta importante, poiché segna un passaggio fondamentale con il quale l’azienda si approccia alla tematica. Si passa quindi dalla sostenibilità ambientale come entità esterna da inserire nel contesto, ad una filosofia dove il rispetto dell’ambiente sono allo stesso stempo: materia prima, obiettivo e prodotto finale del processo produttivo. Firriato è stata caratterizzata sin dalla sua fondazione nell’integrazione della sostenibilità ambientale nella propria visione aziendale, combinando le dimensioni economica e la responsabilità sociale in maniera equilibrata e prioritaria.

Nel corso della sua storia, Firriato ha cercato l’armonia con l’ambiente, l’uso responsabile delle risorse naturali e la cura dell’ambiente dalla vigna al prodotto finale. Lo sviluppo, la promozione e il benessere delle persone sono diventati priorità, il che ha incoraggiato un rapporto costruttivo con le comunità circostanti. In questo schema, l’area di sviluppo sostenibile funge da collegamento e coordinatore tra le diverse gestioni dell’azienda e per la gestione delle questioni economiche, sociali e ambientali.

Una visione "unica"

UNA VISIONE "UNICA"

Dotarsi di una politica ambientale è una scelta importante, poiché segna un passaggio fondamentale con il quale l’azienda si approccia alla tematica. Si passa quindi dalla sostenibilità ambientale come entità esterna da inserire nel contesto, ad una filosofia dove il rispetto dell’ambiente sono allo stesso stempo: materia prima, obiettivo e prodotto finale del processo produttivo. Firriato è stata caratterizzata sin dalla sua fondazione nell’integrazione della sostenibilità ambientale nella propria visione aziendale, combinando le dimensioni economica e la responsabilità sociale in maniera equilibrata e prioritaria.

Nel corso della sua storia, Firriato ha cercato l’armonia con l’ambiente, l’uso responsabile delle risorse naturali e la cura dell’ambiente dalla vigna al prodotto finale. Lo sviluppo, la promozione e il benessere delle persone sono diventati priorità, il che ha incoraggiato un rapporto costruttivo con le comunità circostanti. In questo schema, l’area di sviluppo sostenibile funge da collegamento e coordinatore tra le diverse gestioni dell’azienda e per la gestione delle questioni economiche, sociali e ambientali.

Politica Ambientale

Ambiente

La nostra politica ambientale è semplice quanto diretta: fare tutto il possibile per ridurre la nostra “impronta” sull’ambiente, misurando il nostro impatto e ponendo in essere tutte le azioni econonomicamente e socialmente sostenibili atte a ridurlo sul breve, medio e lungo periodo. Proprio per questo motivo interveniamo su diversi indicatori, che circondano tutte le attività che la cantina pone in essere, dalla vigna, fino alla bottiglia consegnata a destinazione al nostro winelover. Aria, Acqua, Suolo, Vigneto, Energia, Materiali, Biodiversità, Organizzazione non sono solo parole, ma variabili prese in considerazione in quanto parte integrante delle azioni poste in essere per l’obiettivo comune: il minor impatto sull’ambiente. Tutto questo è “pane quotidiano” per Firriato, dove tutti i nostri dipendenti, dalla campagna alla cantina, passando per i ruoli commerciali ed amministrativi sono e si sentono parte attiva sempre e comunque.

Politica Ambientale

Politica Ambientale

La nostra politica ambientale è semplice quanto diretta: fare tutto il possibile per ridurre la nostra “impronta” sull’ambiente, misurando il nostro impatto e ponendo in essere tutte le azioni econonomicamente e socialmente sostenibili atte a ridurlo sul breve, medio e lungo periodo. Proprio per questo motivo interveniamo su diversi indicatori, che circondano tutte le attività che la cantina pone in essere, dalla vigna, fino alla bottiglia consegnata a destinazione al nostro winelover. Aria, Acqua, Suolo, Vigneto, Energia, Materiali, Biodiversità, Organizzazione non sono solo parole, ma variabili prese in considerazione in quanto parte integrante delle azioni poste in essere per l’obiettivo comune: il minor impatto sull’ambiente. Tutto questo è “pane quotidiano” per Firriato, dove tutti i nostri dipendenti, dalla campagna alla cantina, passando per i ruoli commerciali ed amministrativi sono e si sentono parte attiva sempre e comunque.

Guarda al come, non al cosa

Guarda al come, non al cosa

Quando si parla di sostenibilità ambientale riteniamo più importante il “come” rispetto al “cosa”. Proprio per questo abbiamo scelto di adottare standard internazionali aventi il massimo rigore scientifico per trasformare il rispetto dell’ambiente in un obiettivo primario. La differenza sostanziale sta che quando si guarda al “cosa”, al vino, al prodotto finale, si rischia di perdere la cognizione del singolo passaggio che potrebbe essere invece cruciale. Firriato ha scelto di agire invece su tutto il processo produttivo, estendendo questo “perimetro”, non al singolo vino, ma a tutto quel che c’è tra la vigna e la bottiglia, indipendente dal vino, sia esso spumante, rosso o bianco. La conseguenza di questa scelta è che la sostenibilità ambientale è diventata parte integrante della filosofia produttiva, non semplicemente un qualcosa che bisogna fare per un motivo specifico. in Firriato la sostenibilità ambientale è pervasiva e condivisa da tutta l’organizzazione.